Descrizione
La Crema all’Arnica va applicata su cute integra massaggiando la zona da trattare fino al completo assorbimento del preparato.
INDICAZIONI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
Le seguenti indicazioni ti guideranno nel riconoscere e separare correttamente le varie parti di ciascuna confezione, in conformità con le normative vigenti nel tuo Comune.
DOVE SI SMALTISCE?
Contenitore (PET01) → plastica
Capsula (ALU41/HDPE02) → plastica
Safeguard (C/PS90) → indifferenziata
Astuccio (PAP21) → cartone
Avvertenze
È sconsigliata in caso di lesioni, ulcere o escoriazioni
Non conservare in freezer per evitare la cristallizzazione dell’acqua e ad una separazione delle fasi dell’emulsione
Non ingerire
Tenere fuori dalla portata dei bambini
Modalità di conservazione
La Crema all’Arnica Alpiflora si conserva per 30 mesi nella sua confezione e al riparo dalla luce diretta del sole.
12 mesi dalla data di apertura della confezione.
elena (acquirente verificato) –
Ottima crema per i dolori, con una percentuale importante di Arnica. Profumatissima e dalla consistenza piacevole. Consigliatissima!
Ilaria Farini (acquirente verificato) –
Assolutamente consigliata
Monica Nizzi (acquirente verificato) –
Ottima. Profumata, si assorbe bene senza ungere. La alterno sulle gambe con la crema piedi.
luisa coppola (acquirente verificato) –
Acquistata per regalarla al papà 2 anni fa in Valle, ha funzionato così bene da cercarla on line per rinnovare la scorta per la famiglia. Funziona, si assorbe facilmente e non unge… e ne basta poca !!