Indice
- Perché è importante applicare la crema corpo?
- Come scegliere la crema corpo in base al tuo tipo di pelle
- Come e quando applicare la crema corpo per risultati ottimali
Prendersi cura di sé ogni giorno è un gesto semplice, fatto di piccoli rituali che aiutano a ritrovare equilibrio e benessere. La pelle è la nostra prima barriera, ma anche il contatto più diretto con il mondo: proteggerla e nutrirla ogni giorno è un modo per mantenerla sana, elastica e resistente, anche nei periodi più delicati.
In questa guida ti accompagniamo nella scelta della crema corpo più adatta alle tue esigenze, con consigli su come applicarla e sugli ingredienti naturali da privilegiare per un trattamento efficace e delicato.
Perché è importante applicare la crema corpo?
La pelle affronta ogni giorno una serie di piccoli stress: freddo, vento, aria secca, sole, ma anche docce frequenti, contatto con tessuti sintetici e uso di detergenti troppo aggressivi. Tutti questi fattori sommati tra loro, possono alterare il film idrolipidico, una sottile barriera naturale composta da acqua e sebo che riveste la superficie cutanea. Questo strato ha una funzione fondamentale: impedisce la perdita eccessiva di acqua, mantiene il corretto livello di idratazione e difende da agenti esterni come batteri, inquinamento e sostanze irritanti. Tuttavia, se si indebolisce la cute diventa più vulnerabile: si disidrata facilmente, appare spenta, ruvida al tatto e più sensibile alle irritazioni.
Utilizzare con regolarità una buona crema corpo aiuta a ristabilire l’equilibrio cutaneo restituendo comfort, morbidezza e idratazione. Una formulazione ben studiata favorisce la naturale capacità dell’epidermide di trattenere l’acqua, contrastando la secchezza e quella fastidiosa sensazione di tensione. In base agli ingredienti contenuti, la crema può svolgere un’azione lenitiva, emolliente o tonificante, adattandosi alle esigenze individuali e ai cambi di stagione.

Come scegliere la crema corpo in base al tuo tipo di pelle
Non tutte le creme corpo sono uguali e la scelta del prodotto giusto dipende prima di tutto dalle caratteristiche individuali. Ognuno di noi ha esigenze specifiche e richiediamo ingredienti mirati per garantire un’idratazione efficace e duratura, senza appesantire o irritare.
Pelle secca
È spesso ruvida al tatto, soggetta a desquamazioni e tende a ‘tirare’ dopo il bagno. Questa tipologia particolarmente delicata, va protetta dal freddo e idratata costantemente con una crema ricca e nutriente, formulata con burri vegetali (come Karité o Cacao), oli emollienti (Olio di Mandorle Dolci, Olio di Semi di Lino) e ingredienti che favoriscono la rigenerazione cutanea, come la Calendula o la Borragine.
Pelle sensibile
Reazioni come rossori, pizzicori e fastidi localizzati si manifestano facilmente, soprattutto dopo la doccia o in caso di sbalzi di temperatura. Meglio optare per creme delicate, prive di profumazioni sintetiche e arricchite con ingredienti lenitivi come Camomilla, Calendula, Malva o Aloe vera, in grado di calmare e proteggere.
Pelle normale
Equilibrata e senza particolari criticità, beneficia di creme leggere, ma idratanti, meglio se arricchite con ingredienti antiossidanti o protettivi per mantenere luminosità e tonicità nel tempo.
Pelle grassa
Caratterizzata da eccesso di sebo e pori dilatati, può presentare lucidità e impurità come punti neri, acne o occasionali brufoletti. Gli ingredienti ideali sono quelli sebo-regolatori e purificanti come Aloe, Lavanda o Salvia, capaci di riequilibrare senza seccare.
Pelle matura
Con il passare del tempo, la superficie cutanea tende a diventare più sottile e meno tonica. In questo caso, è utile scegliere creme corpo con ingredienti ad azione ristrutturante e antiossidante, come l’Olio di Rosa Mosqueta, la Vitamina E o gli estratti vegetali ricchi di polifenoli. Questi attivi nutrono in profondità, migliorano la compattezza e donano nuova luminosità.
Le creme corpo naturali di Alpiflora: delicate sì, ma con benefici mirati
Le creme corpo Alpiflora sono studiate per offrire un trattamento delicato, ma con benefici mirati grazie ad una selezione di ingredienti naturali puri, raccolti nel cuore incontaminato delle Alpi. Adatte a tutte le esigenze, ogni variante unisce una texture piacevole alle proprietà delle erbe officinali, pensate per offrire comfort immediato e risultati visibili fin dalle prime applicazioni.

Si ispira alla freschezza e alla purezza dei boschi montani. Al suo interno racchiude estratti di Calendula, Malva, Piantaggine e Stella Alpina, note per le loro azioni lenitive ed idratanti. La presenza dell’Olio essenziale di Pino Silvestre regala alla texture leggera un profumo balsamico e un effetto rigenerante.
È particolarmente indicata in caso di secchezza, sensibilità o arrossamenti frequenti.
A base di Uva, Olio di Vinaccioli e Vino, naturalmente ricchi di polifenoli antiossidanti. Insieme a Malva, Calendula e Stella Alpina, aiuta a preservare l’elasticità e a contrastare i primi segni del tempo: perfetta per chi presenta una cute matura o spenta. La texture, di consistenza leggera e di facile assorbimento, regala un effetto levigato e radioso.
Corposa e nutriente, questa crema è perfetta per l’uso quotidiano. Ne basta una piccola quantità: si ammorbidisce facilmente a contatto con la pelle e si spalma con facilità, lasciandola subito morbida e vellutata. Grazie agli estratti di Lavanda, Malva, Iperico, Calendula e Stella Alpina, contribuisce a mantenere il giusto livello di idratazione e a riequilibrare anche le zone più delicate. La texture si assorbe in fretta e dona una sensazione immediata di benessere, accompagnata da un profumo delicato e naturale.
Come e quando applicare la crema corpo per risultati ottimali
Il momento migliore per stendere la crema corpo è subito dopo la doccia o il bagno, quando la superficie cutanea è ancora leggermente umida, i pori sono dilatati e pronti ad assorbire meglio i nutrienti. Può essere applicata anche la sera, prima di andare a dormire, per favorire l’azione rigenerante durante il riposo notturno. La frequenza ideale varia in base alle esigenze personali e alla stagione: una volta al giorno può essere sufficiente, ma nei periodi più freddi o per le cuti più secche, è consigliabile applicarla anche due volte al giorno: al mattino e alla sera.
È sufficiente distribuire una piccola quantità di prodotto e massaggiare con movimenti lenti e circolari partendo dalle estremità verso il centro del corpo fino a completo assorbimento, insistendo sulle zone più secche come gomiti, ginocchia e talloni. Il massaggio stimola la circolazione e agevola l’efficacia del trattamento.
Per risultati ancora migliori, una o due volte a settimana effettua uno scrub delicato prima dell’applicazione: la rimozione delle cellule morte permetterà alla crema di agire più in profondità e lasciare la pelle visibilmente più luminosa e compatta.
-
Crema corpo bosco alpino18,80€
-
Scrub corpo17,20€
-
Crema corpo all’uva18,80€
-
Crema corpo erbe16,20€